Ortensio Gionfra - Il frate pittore
  • Home
  • Notizie sul sito
  • Contatti
  • Dott. Tommaso Gionfra..

Ortensio gionfra

  • Realismo ed astrazione poetica
  • Alcune mostre personali
  • Presenze e Premi
  • Una intervista del 1984

Le Opere di Padre Gionfra

  • Opere Grafiche (Disegni)
  • Opere Pittoriche (Olio su tela)
  • Opere di rilievo particolare

Critiche sull'arte di Gionfra

  • Mario Lepore
  • Carlo Giacomozzi
  • Attilio Freschi
  • Vanni Ronsisvalle
  • Gian Luigi Rondi
  • Remo Alessandro Piperno
  • Renato Marmiroli
  • Libero De Libero
  • Libero Bigiaretti
  • Mario Menghini
  • Marzio Bugatti
  • Giuseppe Filippetti
  • Vittorio Scorza
  • Gualtiero Da Via
  • Ugo Moretti
  • Gaetano M. Bonifati
  • Augusto Giordano

Testimonianza critica di Giuseppe Filippetti

La natura è lo specchio dell'anima. Ad essa Otensio Gionfra si concede fidente e consapevole di trarne gli aspetti più veri e più vivi, quelli che consentono agli occhi ed al cuore di vibrare in una rispondenza d'amorosi sensi.
Continuando un'antica, colta tradizione pittorica romana che, a partire dal "700" su, fino ai giorni nostri ha illustrato il fascino mutevole della campagna romana ed onorato l'arte nazionale, l'Artista compie i suoi silenti pellegrinaggi raccontando con rara maestria, frutto di lunghi studi e di paziente ricerca, i luoghi più riposti e suggestivi, quelli nei quali l'umanità dell'uomo trova sempre la sua pace e si distende nell'agognata necessità di bellezza e di armonia. Il rapporto uomo-natura è per altro stretto, intenso, partecipato. L'Artista è sempre presente a se stesso, più che alla rappresentazione, alla sua spiritualità in ogni momento del suo puntuale colloquio con le cose e con "le creature". Sicché il dialogo ampio ed articolato, ricco di raffinate puntualizzazioni figurative e cromatiche, è nella sostanza un monologo: il ripiegamento dell'Artista in se medesimo, nella propria interiorità spirituale, che tramite la natura che lo circonda, dá un senso ed un valore alla vita, il senso ed il valore che l'arte è capace di esplorare mediante l'intelletto e la fantasia. Per questo Gionfra e non per altro è anche "Maestro" nel rappresentare gli oggetti, le buone cose passate che non servono più e che egli insistentemente recupera con memoria carezzevole. Perché quegli oggetti sotto la sua mano amorevole, diventano veri e più vivi di quanto erano veri, perché sotto il velo impalpabile di polvere che li ricopre palpita la storia dell'uomo che li ha creati ed usati.
Essi narrano soprattutto la storia senza fine di quell'essere che da l'accensione della più antica lucerna del primo antropomorfo cerca disperatamente se stesso e che la vera arte consola, quanto può nei suoi trionfi e nelle sue sconfitte. L'Arte di Gionfra è arte poetica dal "messaggio umano": un'arte che nell'oggettività della rappresentazione, quasi provocatoria rispetto alle teorizzazioni della cultura artistica troppo calata nel transuente, ha la sua perenne centralità nell'uomo e nel bisogno estremo che egli possiede di serenità e di bellezza. Il ciclo, perció, natura e cose trova il suo coronamento superiore nella raffigurazione del volto umano, che l'Artista dipinge con impareggiabile capacità creativa.
Volti di giovani che Gionfra ci dona con avara frequenza conchiudono il suo umanesimo pittorico integrale, così sonoro, così cromatico, così totale ed unitario pur nella scansione del racconto, quale è dato di realizzare a privilegiati artisti.
Soprattutto quando dipinge quei volti pieni di suggestione significante, negli occhi colmi di pensieri profondi e di insondabili segreti.

Giuseppe Filippetti

© 2013 - 2022 OrtensioGionfra.com

Questo sito è il sito ufficiale di Padre Ortensio Gionfra ed era di proprietà del Dott. Tommaso Gionfra (clicca qui per info su quest'ultimo). È stato realizzato facendo riferimento a materiale fornito quest'ultimo e a libri/documentazione varia.

Si vieta l'utilizzo di quanto presente senza autorizzazione esplicita. Per ulteriori informazioni di qualsiasi genere e/o commenti si prega di fare riferimento alla pagina "contatti".

Opere

Disegni

Olio su tela

Opere di rilievo

Collegamenti

Contatti

Realismo ed astrazione poetica

Alcune mostre personali

Presenze e Premi

Una intervista